In scena l’ironia e la modernità di “Uno, Nessuno, Centomila” di Pirandello il 18 febbraio a Lamezia Terme

In scena l’ironia e la modernità di “Uno, Nessuno, Centomila” di Pirandello il 18 febbraio a Lamezia Terme

Condividi

Lamezia Terme – L’ironia, il grottesco ma soprattutto la grande attualità di Pirandello saranno i protagonisti del prossimo appuntamento della stagione teatrale “Vacantiandu” diretta da Nico Morelli ed Ercole Palmieri.

In scena l’ironia e la modernità di “Uno, Nessuno, Centomila” di Pirandello il 18 febbraio a Lamezia TermeMartedì 18 febbraio 2025 andrà in scena, alle ore 21 sul palco del Teatro Comunale Grandinetti di Lamezia Terme, lo spettacolo “Uno, nessuno, centomila” con l’adattamento e regia di Nicasio Anzelmo. A interpretare questa storia di grandissima attualità un gruppo di attori capitanato da due volti noti del cinema, della televisione e del teatro come Primo Reggiani e Jane Alexander. Insieme a loro sul palco ci saranno anche Francesca Valtorta, Enrico Ottaviano e Fabrizio Bordignon.

Il protagonista Vitangelo Moscarda è forse uno dei personaggi più complessi della produzione pirandelliana: un giorno, accorgendosi casualmente che il suo naso pende verso destra, incomincia a percorrere un viaggio scoprendo ogni giorno che passa di non essere, per gli altri, quello che crede di essere. Il protagonista, incontrando e confrontandosi con una miriade di personaggi, cercherà di distruggere le molte immagini che gli altri vedono di lui, fino a diventare aria, vento, puro spirito. Un testo rivoluzionario, attuale oggi più che mai.

Scene e costumi Annamaria Porcelli e Sergio Maria Minelli, musi che Giovanni Zappalorto, movimenti Barbara Cacciato e aiuto regia Matteo Tanganelli.


Condividi