Skip to content
  • martedì, Maggio 20, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia, atterraggio di emergenza per volo di linea turco a causa di malore di un passeggero, tre uomini cercano di lasciare l’airbus ma vengono immediatamente fermati dalle Forze di Polizia
Lamezia, atterraggio di emergenza per volo di linea turco a causa di malore di un passeggero, tre uomini cercano di lasciare l’airbus ma vengono immediatamente fermati dalle Forze di Polizia
Cronaca

Lamezia, atterraggio di emergenza per volo di linea turco a causa di malore di un passeggero, tre uomini cercano di lasciare l’airbus ma vengono immediatamente fermati dalle Forze di Polizia

28 Apr 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ieri sera, verso le 20:30 la torre di controllo dell’Aeroporto internazionale di Lamezia Terme – Sant’Eufemia ha ricevuto la richiesta di effettuare un atterraggio d’emergenza da parte dell’airbus della compagnia turca Pegasus Airlines, a seguito di un malore di un passeggero che viaggiava sulla tratta Istanbul – Casablanca.

La situazione veniva immediatamente segnalata all’Ufficio della Polizia di Stato, della Zona di Polizia di Frontiera Aerea dell’aeroporto, che si predisponeva ad intervenire in collaborazione del personale dei servizi di assistenza a terra e del servizio 118, intanto allertato.

Alle ore 21:00 l’airbus turco atterrava sulla pista del locale aeroporto, ove venivano prestate le prime cure del caso al passeggero 36enne di origine turca, sconosciuto alle forze di polizia nazionali, che veniva successivamente trasportato presso l’ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, ove lo stesso si trova attualmente ricoverato nel reparto di rianimazione.

Durante le operazioni di sbarco del passeggero colto da malore, tre giovani che viaggiavano a bordo dell’aereo, repentinamente scendevano dal velivolo, con l’intenzione di allontanarsi sulla pista. Immediatamente il personale della Polizia di Stato dell’Ufficio di Frontiera Aerea riusciva a bloccare uno dei tre soggetti, risultato di nazionalità marocchina e di anni 30, mentre gli altri due riuscivano a dileguarsi verso la zona lato volo dell’aeroporto, dirigendosi verso la pista di decollo/atterraggio.

Immediatamente equipaggi della Frontiera Aerea della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, avviavano le ricerche dei due uomini sulla pista di volo, e nel contempo veniva richiesto al Direttore Aeroportuale – ENAC di sospendere il traffico aereo, per consentire di effettuare le ricerche dei due passeggeri in sicurezza.

Data la particolare ed insolita situazione, venivano diramate le ricerche su tutta l’area aeroportuale,coinvolgendo il personale della Polizia di Stato del locale Commissariato di P.S., dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, interessando anche le parti di territorio esterne all’area dell’aeroporto, immediatamente adiacenti allo scalo aereo.

Le serrate ricerche, avviate con tempestività e condotte con eccezionale coordinamento operativo, consentivano ai poliziotti di uno degli equipaggi del Commissariato di Lamezia Terme di rintracciare, dopo pochi minuti, all’esterno del sedime aeroportuale, in località Sambiase, gli altri due soggetti che si erano allontanati dall’airbus che aveva effettuato l’atterraggio di emergenza.

I due uomini fermati, entrambi di nazionalità marocchina, di 21 e 19 anni, che venivano compiutamente identificati, apparivano in condizioni igienico-sanitarie precarie ed in evidente stato di indigenza.

All’esito degli opportuni accertamenti, a seguito dei quali i tre soggetti fermati risultavano ignoti ai sistemi informativi delle forze di polizia, nei confronti dell’uomo fermato in prossimità dell’aeromobile veniva adottato il provvedimento di respingimento alla frontiera e rimpatriato sullo stesso volo di linea, mentre gli altri due passeggeri esprimevano la volontà di richiedere “protezione internazionale”.

Il traffico aereo veniva ripristinato regolarmente dopo la sospensione durata circa un’ora, per assicurare l’incolumità dei tre passeggeri che si erano allontanati e degli uomini convolti nella ricerca degli stessi e coordinati costantemente in tutte le serrate fasi operative, direttamente dal Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa e dal Questore Giuseppe Linares.


Condividi

Navigazione articoli

Incidente stradale nel cosentino, due auto coinvolte, una vittima
Lamezia, incidente stradale sull’A2, un ferito
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Giornata mondiale delle api, Gallo: “Abbiamo implementato notevolmente le risorse per questo settore”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Tappa privacy tour: due giornate alla Cittadella sull’equità digitale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Maltempo, Italia Viva Lamezia: 'Programmare interventi per evitare eventi disatrosi'
Politica

Gruppo Italia Viva Lamezia Terme: “Salvini distante dal Programma del candidato a sindaco Mario Murone”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Matteo Salvini a Lamezia per sostenere Mario Murone: 'Qui per mostrare ciò che già stiamo facendo'
Politica

Matteo Salvini a Lamezia per sostenere Mario Murone: “Qui per mostrare ciò che già stiamo facendo”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
In fiamme autotreno in transito sulla A2 vicino San Mango d’Aquino
Cronaca

In fiamme autotreno in transito sulla A2 vicino San Mango d’Aquino

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, intitolata una via a Bruno Stefanizzi, già Comandante della Stazione dei Carabinieri di Sambiase
Attualità

Lamezia, intitolata una via a Bruno Stefanizzi, già Comandante della Stazione dei Carabinieri di Sambiase

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, sequestri e confische per un valore di circa 6 milioni di euro nei confronti di 15 persone
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, sequestri e confische per un valore di circa 6 milioni di euro nei confronti di 15 persone

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it