Nella notte un attentato incendiario ai danni della concessionaria auto Bmw e Mini Calabria Motori, a Campo Calabro, nel reggino, della famiglia lametina Ionà.Nonostante le fiamme siano state domate grazie all’intervento dei vigili del fuoco, sono diversi i danni provocati: distrutte auto e moto in esposizione e danneggiata una parte dell’immobile.
Non ci sono dubbi sull’origine dolosa dell’incendio, infatti dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza emerge la figura di un uomo coperto in viso che con una tanica di benzina in mano appicca il fuoco.
Il sindaco Mascaro ha esprime solidarietà alla famiglia Ionà: Lamezia Terme unita contro ogni forma di violenza e intimidazione.
“Esprimo, a nome dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, la più sentita e profonda vicinanza alla famiglia Ionà, colpita da un gesto vile e inaccettabile che offende non solo chi lo subisce ma l’intera comunità calabrese.
In particolare, desidero esprimere piena solidarietà a Emanuele e Vivienne Ionà, imprenditori seri e stimati, punti di riferimento nel tessuto economico e sociale della nostra città, esempio autentico di quella Calabria operosa e silenziosa che lavora ogni giorno per costruire sviluppo, dignità e futuro, imprenditori che hanno sempre saputo coniugare il rigore della professionalità con la sensibilità umana, il successo aziendale con l’impegno civile, il lavoro con l’attenzione al prossimo.
Il gesto ignobile non può e non deve passare sotto silenzio; lo condanniamo con fermezza, perché è un attacco alla libertà, al lavoro onesto, al coraggio di chi sceglie ogni giorno di rimanere e investire nella propria terra, nonostante le notorie difficoltà.
Abbiamo piena fiducia nell’operato delle forze dell’ordine e della magistratura, certi che faranno piena luce su quanto accaduto. Sappiamo che ogni giorno, con dedizione e coraggio, uomini e donne dello Stato lavorano per garantire sicurezza, giustizia e legalità, e a loro va il nostro ringraziamento e il nostro sostegno.
La Calabria che vogliamo – e che ogni giorno tanti imprenditori come Emanuele e Vivienne Ionà rappresentano – è quella fatta di laboriosità, legalità, spirito di sacrificio e amore per il territorio. Alla famiglia Ionà esprimiamo non solo la nostra solidarietà, ma anche la certezza che la parte migliore di questa terra saprà reagire unita, difendendo i valori della convivenza civile, della libertà economica e del rispetto reciproco.
La città di Lamezia Terme si stringe intorno con affetto e con forza a chi subisce soprusi e violenze.
Nessuno è solo davanti alla prepotenza: la comunità onesta è al vostro fianco“.
Occhiuto: contro Ionà atto intimidatorio gravissimo, solidarietà
“Vicinanza e solidarietà ad Emanuele Ionà, vicesegretario regionale di Forza Italia, a cui nella notte è stata data alle fiamme la concessionaria di automobili di Campo Calabro, appartenente alla propria azienda di famiglia.
Un gravissimo atto intimidatorio, l’ennesimo gesto vigliacco subito da questo bravo e coraggioso imprenditore che non si è mai tirato indietro di fronte agli atteggiamenti criminali, denunciando sempre simili azioni così deplorevoli.
Azioni che fanno indignare tutta la Calabria perbene, la stragrande maggioranza della nostra Regione”.
Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
Furgiuele (Lega): Solidarietà ai titolari della concessionaria Calabria Motori
Desidero esprimere la mia piena e sincera solidarietà ai titolari e a tutto il personale della concessionaria Calabria Motori di Reggio Calabria, duramente colpiti da un incendio che ha distrutto la loro attività.
Un fatto gravissimo, su cui auspico venga fatta al più presto piena luce, accertando le cause e individuando eventuali responsabilità.
Come deputato della Repubblica, sento il dovere di far sentire la vicinanza concreta delle istituzioni a chi, con impegno e sacrificio, contribuisce alla crescita economica e sociale del territorio.
Ai titolari va l’abbraccio di una comunità che non intende voltarsi dall’altra parte, ma che sceglie di restare unita, respingendo con fermezza ogni forma di intimidazione o violenza.
La legalità non può essere messa in discussione. E chi investe, lavora e crea opportunità per il territorio deve sapere di non essere solo.”
Piena solidarietà all’imprenditore lametino Emanuele Ionà da parte dell’avv. Mario Murone, candidato sindaco a Lamezia Terme per la coalizione di centrodestra
«La Calabria non è questa e non può essere questa. Non disponiamo ancora – ha dichiarato Murone – di elementi rivenienti dalle indagini avviate dalle Forze dell’Ordine sul grave incendio che ha colpito la concessionaria automobilistica del Gruppo Ionà a Campo Calabro, a pochi chilometri dal capoluogo reggino. Si teme un attentato intimidatorio, e quindi di matrice dolosa. Se ci trovassimo di fronte a un grave gesto criminale, ai sentimenti di solidarietà si unirebbe un fortissimo grido d’allarme. La Calabria non deve continuare a tollerare azioni di questa natura che colpiscono in modo traumatico e spesso fatale la vita economica e imprenditoriale della regione». Il professor Murone si rivolge, pertanto, all’opinione pubblica e alle Autorità competenti: «Sono certo che Magistratura e Forze dell’Ordine, che godono della nostra più larga fiducia, sapranno al più presto individuare e colpire con gli strumenti della legalità gli eventuali autori di un gesto tanto drammatico e scoraggiante. Lo Stato c’è e lo ha dimostrato più volte. All’opinione pubblica calabrese dico di fare quadrato attorno alle forze sane, che sono maggioritarie, per evitare che imprenditori e soggetti esposti possano avvertire fenomeni, anche involontari, di isolamento».
La solidarietà di Pietro Falbo, nel suo duplice ruolo di Presidente di Unioncamere Calabria e della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
“Inquietante, intollerabile, inaccettabile. Immagini crude di una devastazione inaudita di fronte alla quale non possiamo che esprimere sdegno, profonda preoccupazione e condanna unanime e decisa, ma soprattutto reagire con forza e determinazione, coalizzandoci per contrastare e vanificare ogni tentativo di violenza e sopraffazione mirata a soffocare la libera iniziativa di imprese e cittadini che, con coraggio e sacrificio, si impegnano quotidianamente, accanto alle rappresentanze istituzionali, per creare nuove opportunità di crescita e di benessere sociale”.
Sono le parole, amareggiate ma fortemente reattive di Pietro Falbo, nel suo duplice ruolo di Presidente di Unioncamere Calabria e della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, alla notizia dell’incendio che, nella notte scorsa, ha letteralmente distrutto la Concessionaria “Calabria Motori” nel reggino, precisamente a Campo Calabro, e che, dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza al vaglio degli inquirenti e allo stato dei primi accertamenti, per come da informazioni, parrebbe essere di natura dolosa.
“Esprimo al Gruppo Ionà, ai titolari e ai dipendenti, nonché alle loro famiglie, solidarietà e vicinanza –dice il Presidente Pietro Falbo- incoraggiandoli, nonostante la grave situazione, a guardare avanti con fiducia, nella consapevolezza che con loro e attorno a loro, a fare quadrato, a sostenerli fattivamente, ci sono istituzioni e una comunità che hanno come missione l’operosità e la legalità. Su questo bisogna trovare la forza corale dell’indignazione e della reazione civile per darsi nuove opportunità e prospettive, che ci sono e a cui dobbiamo credere, forti anche della meritoria azione delle Forze dell’Ordine, che ringraziamo per assicurare a imprese, cittadini e territorio, ordine e sicurezza, e a cui dobbiamo sostegno e collaborazione come contributo indispensabile per una convivenza fondata sul senso civico e per uno sviluppo economico e sociale sempre equo e diffuso”.
Azione Lamezia esprime solidarietà a famiglia Ionà
In questo difficile momento il gruppo di Azione Lamezia desidera esprimere la sua più sentita solidarietà alla famiglia Ionà, vittima nelle ultime ore di un vile atto intimidatorio.
Gesti come questo, infatti, non solo arrecano un danno significativo alla persona e all’attività colpita, ma rappresentano un attacco ai valori fondamentali di legalità, sicurezza e progresso su cui si fonda la nostra società. Sappiamo quanto impegno, passione e sacrificio ci siano dietro ogni attività imprenditoriale e vedere questo impegno minacciato da gesti ignobili come questo ci ferisce profondamente. Rinnoviamo la nostra solidarietà al Gruppo Ionà, certi che la forza e la resilienza che caratterizza la “gente” del nostro territorio vi permetterà di superare questo momento.
Pasquale Natrella, Componente direttivo Forza Italia Lamezia, esprime solidarietà al vice segretario regionale di Forza Italia Emanuele Ionà
In qualità di componente del direttivo cittadino di Forza Italia Lamezia, esprimo la mia solidarietà ad Emanuele Ionà, vice segretario regionale di Forza Italia e imprenditore brillante e illuminato, vittima di un altro atto intimidatorio subito questa notte, un incendio doloso per mano mafiosa, che ha causato gravi danni alla concessionaria Calabria Motori a Villa San Giovanni in provincia di Reggio Calabria. Questo è l’ennesimo atto criminoso che Emanuele Ionà subisce contro una delle sua concessionari in Calabria, la famiglia Ionà continua ad essere vittima di questi criminali perché non ha mai ceduto ai tentativi estorsivi, denunciando prontamente sempre l’accaduto. Si ha il dovere di stare dalla parte della vittime e combattere tutti assieme la criminalità con coraggio e determinazione, nessuno deve essere lasciato da solo. Sono sicuro che gli organi inquirenti e la magistratura sapranno dare una ferma risposta, individuando e assicurando alla giustizia i criminali.
Solidarietà sottosegretario Wanda Ferro a imprenditore Ionà dopo atto intimidatorio
«Esprimo la mia più ferma condanna per il nuovo gravissimo atto intimidatorio compiuto ai danni dell’imprenditore Emanuele Ionà, vicesegretario regionale di Forza Italia. A lui, ai suoi familiari e ai suoi collaboratori vanno tutta la mia vicinanza e solidarietà. L’incendio che questa volta ha colpito la concessionaria di automobili a Campo Calabro è un gesto vigliacco e inaccettabile, che colpisce un’azienda che in un contesto difficile crea economia e dà lavoro a tante famiglie. Certo questi delinquenti non riusciranno nell’intento di far piegare alle logiche criminali Emanuele Ionà, che ha sempre dimostrato grande determinazione reagendo con fiducia nelle istituzioni e denunciando ogni tentativo di sopraffazione. Auspico che gli inquirenti facciano al più presto piena luce su quanto accaduto, assicurando alla giustizia i responsabili». E’ quanto afferma l’on. Wanda Ferro (FDI), sottosegretario all’Interno.
Francesco Cannizzaro, segretario regionale Forza Italia
“Apprendiamo con sgomento dell’atto intimidatorio di chiaro stampo mafioso che nella notte ha colpito la famiglia Ionà, la cui concessionaria di automobili di Campo Calabro è stata data alle fiamme da ignoti. Un danno economico notevole, ma soprattutto un gesto di una vigliaccheria unica, che ci riporta indietro di decenni. Le dinamiche dell’azione intimidatoria, infatti, portano a pensare che dietro ci sia una matrice più alta del raptus di follia di un esaltato, qualcosa da ricercare probabilmente in mentalità e dinamiche criminali più organizzate, e che vanno quindi combattute in maniera ancora più profonda e tenace. Ma a prescindere da chi e perché, non è pensabile che ancora oggi accadano cose del genere. Calabria Motori, Emanuele Ionà e tutta la sua famiglia, in cui includiamo tutti i numerosi collaboratori, fanno parte di quella Calabria sana che va difesa a tutti i costi. Persone perbene, imprenditori notoriamente sani e seri, gli Ionà rappresentano una realtà che dà posti di lavoro e lustro al territorio. Forza Italia tutta, con in testa il Segretario regionale del Partito, Francesco Cannizzaro, si stringe attorno ad Emanuele e tutta la grande famiglia Ionà, non solo in virtù del ruolo svolto dall’imprenditore all’interno del partito, ma soprattutto per le qualità umane e gestionali che lo contraddistinguono. Avanti, senza paura e, come sempre, a testa alta.”
Calabria, il Pd solidale con Emanuele Ionà, il segretario Irto: “Rafforzare i controlli e la prevenzione nel territorio”
«Il Pd e la comunità democratica calabrese sono solidali con Emanuele Ionà e con la sua famiglia, colpiti da un incendio che ne ha distrutto l’attività commerciale». Lo dichiara il senatore Nicola Irto, segretario dei dem calabresi, che sottolinea: «Ci auguriamo che al più presto siano accertati i fatti e le eventuali responsabilità, sempre convinti che in Calabria vada rafforzato il controllo dei territori e che siano da condannare e soprattutto prevenire tutti gli atti di violenza e – conclude Irto – ogni tentativo di condizionamento delle libertà dei cittadini».
Il candidato sindaco Gianpaolo Bevilacqua esprime solidarietà e vicinanza all’imprenditore Emanuele Ionà
«Attendiamo che le indagini delle Forze dell’Ordine facciamo luce su quanto accaduto a danno di Calabria Motors, dell’imprenditore lametino Emanuele Ionà. Se le indagini dovessero confermare l’origine dolosa dell’atto incendiario, occorrerà gridare con maggiore forza la nostra indignazione, chi sceglie di agire durante la notte non avrà mai il nostro rispetto e noi non vogliamo il loro sostegno.
Abbiamo piena fiducia nell’opera della Magistratura e nella parte sana della Calabria, nella maggioranza dei suoi cittadini che ogni giorno con onestà conducono il proprio lavoro, che educano i figli al bene, che in questa Terra vogliono respirare l’aria pulita della legalità.
Ad Emanuele Ionà, alla sua famiglia e ai dipendenti della sede di Campo Calabro desidero esprimere la mia vicinanza e la mia solidarietà.»
Da Gianvito Casadonte, fondatore e direttore artistico del Magna Graecia Film Festival, vicinanza all’imprenditore Emanuele Ionà
“Emanuele Ionà, la sua famiglia e la realtà d’eccellenza chiamata Calabria Motori non sono soli e lo ha dimostrato il coro di vicinanza e di solidarietà generatosi dopo la grave intimidazione subita e l’incendio che ha distrutto la concessionaria nel territorio reggino. Un episodio che, ne sono convinto, non fermerà un’azienda riconosciuta a più livelli come un modello positivo di imprenditoria, che dà lavoro e crea economia per l’intera comunità. Non solo, il brand creato da Emanuele Ionà rappresenta anche un esempio di marketing territoriale, investendo in progetti culturali e sposando l’idea che è possibile raccontare una Calabria diversa ed innovativa. E’ confortante leggere la forza d’animo che trapela dalle parole della famiglia Ionà: “ci avete solo resi più uniti, più determinati, più forti”. Un messaggio che, tutti insieme, dobbiamo fare nostro per dire No a chi tenta di fermare o condizionare la libera impresa e per continuare a credere nella crescita e nel riscatto della Calabria”.