Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Contrasto al lavoro nero, Gdf individua locale a Soverato con 10 persone non regolari
Contrasto al lavoro nero, Gdf individua locale a Soverato con 10 persone non regolari
catanzaro Cronaca

Contrasto al lavoro nero, Gdf individua locale a Soverato con 10 persone non regolari

20 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Prosegue senza sosta il piano dei controlli effettuati da parte dei militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catanzaro, volti a contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e/o in nero.

Nei giorni scorsi, infatti, i finanzieri della Compagnia di Soverato hanno individuato un locale situato nella marina di Davoli, nel quale venivano impiegati numerosi lavoratori – 10 nello specifico, tra cuochi e personale di sala – non legittimamente assunti e, peraltro, non abilitati alla trasformazione e al servizio dei cibi.

Le attività ispettive, sviluppate in maniera trasversale, hanno consentito di mettere a sistema molteplici elementi informativi derivanti dalla costante attività d’intelligence e di controllo economico del territorio nonché dai database a disposizione del Corpo.

La Guardia di finanza, unica forza di polizia sul territorio nazionale a rivestire la qualifica di polizia economico-finanziaria, con l’arrivo della stagione estiva e l’aumento dei flussi turistici nel soveratese e dintorni, proseguirà ed intensificherà le proprie attività di controllo a tutela dei lavoratori, affinché i servizi a disposizione della popolazione siano effettivamente offerti da “addetti ai lavori”, opportunamente qualificati, che possano godere delle previste garanzie assistenziali e previdenziali.

In linea generale, l’evasione fiscale e contributiva, derivata dal fenomeno del lavoro nero e irregolare, costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico dei nostri territori in quanto le regole della concorrenza leale vengono inevitabilmente alterate penalizzando, altresì, l’equità e sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli.


Condividi

Navigazione articoli

Al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria effettuati sei trapianti renali in quattro giorni
Reggio Calabria, ruba l’auto ad una 62enne che sta parcheggiando, individuato e arrestato
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it