Si è svolta nel tardo pomeriggio, subito dopo la “Grande Azione Liturgica” nella Chiesa Matrice, la tradizionale Processione detta dei “Mistiari”.
Le statue del 1600, custodite nella Chiesetta dell’Annunziata, una volta l’anno percorrono le vie cittadine restituendo a tutti i fedeli le varie tappe della passione di Cristo.
Un percorso meditato, attraverso le letture evangeliche e le riflessioni, in un silenzio composto, peculiarità della giornata di lutto per tutta la Chiesa.
A guidare la processione Padre Ivano Scalise dei Padri Minimi del locale Convento, e con lui Padre Giovanni Sposato e don Pasquale Di Cello, quest’ultimo parroco della Chiesa del Carmine. Presenti il sindaco Paolo Mascaro insieme all’assessore Luisa Vaccaro, il deputato Domenico Furgiuele, oltre alle autorità militari.