Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Bando patrimonio zootecnico colpito da epizoozie e zoonosi, dalla Regione procedure semplificate e 5 milioni di risorse per il 2024
assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo
Attualità

Bando patrimonio zootecnico colpito da epizoozie e zoonosi, dalla Regione procedure semplificate e 5 milioni di risorse per il 2024

16 Set 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Regione in campo a sostegno degli allevatori, con aiuti per 5 milioni e procedure semplificate per il ripristino degli allevamenti colpiti da epizoozie e zoonosi.

È quanto prevede il bando pubblicato sul portale www.regione.calabria.it (sezione Dipartimento Agricoltura).

“Negli ultimi anni – ricorda l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – la Calabria ha subito una recrudescenza delle malattie infettive soggette a profilassi obbligatorie degli animali da reddito, con conseguente ricorso agli abbattimenti obbligatori contemplati per il controllo e l’eradicazione della peste suina africana, oltre che in caso di tubercolosi, brucellosi bovina e bufalina, brucellosi ovi-caprina, leucosi bovina enzotica”.

Eventi diversi, tutti causa di gravi danni al patrimonio zootecnico, dal momento che gli indennizzi sono solo parziali e impediscono, o comunque rallentano, la ricostituzione del patrimonio iniziale. Inoltre, per poter reintrodurre capi in allevamento è necessario che questi abbiano preventivamente riacquisito la qualifica sanitaria di ufficialmente indenne, il cui ottenimento necessita di tempi tecnici lunghi, con effetti negativi sulla situazione economica degli allevatori.

“Da qui la scelta – sottolinea ancora l’assessore Gallo – di tagliare i tempi di intervento semplificando le procedure burocratiche, con il ricorso alla piattaforma bandi di Fincalabra, che consentirà di snellire in maniera significativa l’istruttoria delle istanze e della concessione dei contributi”.

Le domande potranno essere inserite in piattaforma fino alle ore 16 del 31 ottobre prossimo.

La dotazione finanziaria per l’attuazione del bando per l’anno 2024 è fissata in 5 milioni di euro, con un contributo di importo massimo fissato a 200.000 euro, al fine di favorire l’accesso di un numero adeguato di beneficiari.

Gli investimenti saranno ammessi esclusivamente nei limiti di ripristino della capacità produttiva esistente prima del fenomeno calamitoso oggetto d’intervento, con esclusione dunque dei mancati redditi per la perdita di produzione o di qualsiasi altra forma di aiuto al funzionamento.

Inoltre, la sovvenzione sarà indirizzata esclusivamente all’acquisto di bestiame in sostituzione per il ripristino delle capacità produttive aziendali.


Condividi

Navigazione articoli

Salone Nautico Genova, “Ti porto in Calabria”: dal 19 al 24 settembre la Regione protagonista alla 64esima edizione della rassegna internazionale
Alla Notte Piccante “Sulle vie di Spoon River” recital musicale su Edgar Lee Masters e Fabrizio De Andrè
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Al via il monitoraggio costiero con la sonda SAR: focus in Cittadella sul Golfo di Lamezia

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, intitolata una strada a Pasquale Torchia, insegnante e Cavaliere della Repubblica
Attualità

Lamezia, intitolata una strada a Pasquale Torchia, insegnante e Cavaliere della Repubblica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, incontro sulla disabilità promosso dalla candidata Rossella Russo di Forza Italia

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Rinvenuta, nel cantiere del Campus Universitario di Catanzaro, una bomba da mortaio tedesca della seconda guerra mondiale
Cronaca

Rinvenuta, nel cantiere del Campus Universitario di Catanzaro, una bomba da mortaio tedesca della seconda guerra mondiale

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it