Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Sicurezza, Falbo: «Lo Stato c’è, ora occupiamo gli spazi lasciati liberi dalle forze dell’ordine»
Sicurezza, Falbo: «Lo Stato c’è, ora occupiamo gli spazi lasciati liberi dalle forze dell’ordine»
Attualità catanzaro

Sicurezza, Falbo: «Lo Stato c’è, ora occupiamo gli spazi lasciati liberi dalle forze dell’ordine»

25 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

«Trovo davvero encomiabile l’azione congiunta tra Polizia di Stato e Amministrazione Comunale che si sta concretizzando nel rafforzamento della presenza di forze dell’ordine nel quartiere Lido di Catanzaro». È quanto dichiarato in una nota dal presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, Pietro Falbo.

«Un’area florida su cui la criminalità organizzata ha tentato di estendere i suoi tentacoli soffocando la crescita di una economia sana attraverso l’imposizione della forza. La risposta dello Stato in tutte le sue articolazioni è segno tangibile che qualcosa sta cambiando. Le recenti inchieste antimafia, condotte dalla Dda di Catanzaro, hanno aperto spazi che – come più volte ha ripetuto il procuratore Nicola Gratteri – adesso è compito della società civile riempire di contenuti, di segno opposto.

I cittadini ma soprattutto i commercianti devono poter vivere e fare impresa in piena serenità. E il rafforzamento dei controlli nel quartiere Lido disposto dal nuovo Questore di Catanzaro, Paolo Sirna, coglie in pieno questa esigenza di sicurezza. Altrettanto lodevole è il distaccamento di ben sei unità della Polizia Locale stabilito dal sindaco, Nicola Fiorita. Una novità assoluta in un periodo dell’anno durante il quale l’area diventa meta di turisti e le attività imprenditoriali devono poteresprimere tutto il loro potenziale.

Lo Stato c’è, adesso tocca a tutti noi occupare quegli spazi che la criminalità organizzata tenterà nuovamente di riconquistare ma, sono certo, troverà la strenua resistenza di cittadini, imprenditori, amministratori liberi, pronti ad osteggiarne l’arroganza».


Condividi
Tags: Sicurezza

Navigazione articoli

Roccella Summer Festival 2023, il 9 agosto al Teatro al Castello l’atteso concerto di Tananai
Potenziamento videosorveglianza a Catanzaro e bonifica accampamento rom Scordovillo a Lamezia, riunioni in Prefettura
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Lamezia, truffa ai danni dello Stato, indagate una infermiera e una docente

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it