Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, convegno sulla metodologia di Barbiana all’Istituto Scolastico “Don Milani”
Lamezia, convegno sulla metodologia di Barbiana all’Istituto Scolastico “Don Milani”
Attualità

Lamezia, convegno sulla metodologia di Barbiana all’Istituto Scolastico “Don Milani”

26 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolto venerdì 25 novembre, presso la Sala Polivalente  dell’Istituto, il convegno sulla metodologia di Barbiana, che la scuola primaria di San Teodoro  persegue ormai da decenni e che si ispira fondamentalmente  all’esperienza della scuola di Don Milani.

Questo particolare indirizzo pedagogico rientra nel progetto Barbiana 2040, un Progetto di Ricerca e Azione nato nel 2017 dalla collaborazione dell’IC Lanfranchi di Sorisole con il maestro Edoardo Martinelli, allievo di Don Lorenzo Milani a Barbiana, insieme all’Università della Calabria – Facoltà di Pedagogia, con il Prof. Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’antimafia. Attraverso la proposta di laboratori di scrittura collettiva nelle scuole, si ripercorre la pedagogia dell’aderenza del Priore come risposta efficace ai bisogni dei nativi digitali.

A fare i saluti la Dirigente scolastica Antonella Cerra, appena insediata, che ha dato il benvenuto a tutti gli intervenuti, ai docenti e ai bambini delle classi quarte che in modo spontaneo hanno spiegato, con i loro occhietti vispi e un linguaggio sciolto, le attività che svolgono nel laboratorio di scrittura collettiva e in biblioteca da loro rinominata “pensatoio”.
Un messaggio speciale è stato inviato anche dalla Vicepresidente della Regione Calabria perché impossibilitata a partecipare, la quale riconosce all’istituto il particolare lavoro che svolge, “una scuola dove i processi di apprendimento vedono protagonisti i bambini, che di conseguenza diventeranno consapevolmente protagonisti, oltre che del presente anche del futuro. State lavorando realmente bene, promuovendo l’inclusione e un’offerta formativa ricca e variegata, che mira a favorire uno sviluppo armonico attraverso una pluralità di saperi… Il modello che sta da anni ponendo in essere l’IC “Don Milani” vorrei fosse assunto ad esempio per tutti gli Istituti della Calabria”.

Una serata particolarmente formativa anche per gli interventi tenuti da Rita Fumagalli, Dirigente scolastica della scuola capofila della Rete nazionale Barbiana 2040, dai docenti referenti, Rosaria Di Gaetano e Giulia Costanzo, e dal giornalista Simone Casiraghi che curerà la pubblicazione di un libro sulle esperienze e sul metodo delle scuole aderenti. Davanti a un folto pubblico  di docenti , del Comitato dei genitori e del presidente del Consiglio di istituto, l’assessore all’Istruzione  Giorgia Gargano  ha definito “l’esperienza della scrittura collettiva altamente formativa in linea con tutti i principi pedagogici di Don Milani” di cui lei è, come docente, fortemente appassionata .”Questa scuola , ha continuato l’assessore, ha diritto di essere salvaguardata e protetta  perché espressione di passione, dedizione e professionalità  non comuni”.


Condividi

Navigazione articoli

Il regista lametino Mario Vitale annuncia il prossimo film: “Giuseppe Fiorello sarà Francesco Baracca ne ‘I Cacciatori del Cielo'”
Il Festival d’Autunno chiude la stagione con un emozionante “Vissi d’Arte. Omaggio a Maria Callas”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it