Skip to content
  • giovedì, Maggio 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cosenza, il colonnello Calcagni incontra gli studenti del Brutium, Succurro: “E’ stata una grande lezione di vita”
Cosenza, il colonnello Calcagni incontra gli studenti del Brutium, Succurro: "E' stata una grande lezione di vita"
Attualità cosenza

Cosenza, il colonnello Calcagni incontra gli studenti del Brutium, Succurro: “E’ stata una grande lezione di vita”

24 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Cosenza, il colonnello Calcagni incontra gli studenti del Brutium, Succurro: "E' stata una grande lezione di vita"«Ritengo una grande lezione di vita la testimonianza del colonnello Carlo Calcagni nell’aula magna del plesso cosentino Pezzullo, davanti a studenti attentissimi e partecipi».

Lo afferma, in una nota, la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, intervenuta all’iniziativa «Mai arrendersi», organizzata dall’istituto scolastico Brutium di Cosenza nell’ambito dell’evento «Pedaliamone a Sud», promosso dall’associazione Mondo Edison.

«Soprattutto oggi, in cui tende a prevalere un pericoloso nichilismo pedagogico e culturale, ai giovani bisogna dare – prosegue Succurro – esempi e modelli positivi, insegnare loro che la vita merita di essere vissuta fino in fondo, nonostante i problemi e le difficoltà. Il futuro delle nuove generazioni si costruisce in primo luogo nelle scuole, abituando i ragazzi a scoprire e attuare le loro potenzialità e la loro forza interiore; anche – precisa Succurro – grazie al racconto di storie di resilienza come quella del colonnello Calcagni, vittima del dovere che salvò tante vite umane e oggi convive, praticando sport e trasmettendo ovunque coraggio e motivazioni, con una grave malattia contratta in servizio».

Alla vita bisogna restare «sempre aggrappati», è il messaggio che Calcagni ha lanciato ai giovani del Brutium, chiedendo a Succurro di poter parlare, in una tre giorni dedicata, in altre 11 scuole superiori del Cosentino. «La presenza del colonnello – conclude la presidente della Provincia di Cosenza – lascia un segno indelebile. Il tempo, ha significato, è la risorsa più preziosa che abbiamo. A volte lasciamo scappare la vita in un attimo o possiamo distruggere quella degli altri. Non ci si deve piangere addosso per ciò che non si ha più, ma, ci ha ripetuto Calcagni, si deve valorizzare ciò che ci resta».


Condividi

Navigazione articoli

“Calabria Cardioprotetta” al convegno regionale sulle emergenze cardiologiche nella Riviera dei Cedri e alla passeggiata per la salute di “Susan G. Komen Italia”
Covid, i casi odierni in Calabria: (+283) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Ue: Occhiuto a Bruxelles incontra commissari Šuica e Brunner

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il candidato sindaco Bevilacqua in visita al mercato coperto di Nicastro: “Subito interventi per restituirgli dignità”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Domenico Ammendola (Era Ora): “Strutturazione della città, organizzazione funzionale delle strade, nuove piazze e identità dei quartieri …”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Celebrato a Conflenti il Giubileo Diocesano dei Catechisti 

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Catanzaro, la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato due persone per detenzione a fini di spaccio di cocaina

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Vibo, 31enne perseguita la nuova compagna dell’ex con minacce e insulti, ammonimento del questore

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Al via in Calabria un progetto di inanellamento scientifico per la tutela del Fratino

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it